Nel 1872, il medico ventiduenne George Huntington descrisse in maniera eccezionalmente accurata la malattia che porta il suo nome: corea di Huntington. È una patologia neurodegenerativa che non lascia ...
'Craccato' il codice di una malattia genetica, la 'corea di Huntington'. Grazie alla biologia sintetica, i ricercatori del Politecnico di Losanna, guidati da Hilal Lashuel, sono riusciti a ricostruire ...
Combattere la diffidenza, la paura e lo stigma che li isolano ai margini della società: è questo l'obiettivo dell'iniziativa che dal Sud America ha portato in Italia le famiglie di almeno 50 malati di ...
SAN DIEGO - Le azioni di Neurocrine Biosciences, Inc. (NASDAQ:NBIX) sono salite del 3,3% dopo che l’azienda biofarmaceutica focalizzata sulle neuroscienze ha riportato risultati finanziari del terzo ...
Uccide inesorabilmente un particolare tipo di cellule cerebrali ed è una delle malattie più crudeli e devastanti: ora si apre uno spiraglio di speranza per i pazienti che soffrono della malattia di ...
Per la malattia non esiste ancora una cura, ma sulla quale i ricercatori di tutto il mondo e, in particolar modo, in Italia dagli inizi degli anni ‘80, non si arrendono e danno vita a un lavoro contro ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results