News

50 anni di Avvenire. 1997 - Brucia il Duomo di Torino, la Sindone in salvo Antonio Giorgi giovedì 16 agosto 2018 Ascolta ...
Il Duomo di Torino è inaccessibile ai disabili in sedia a rotelle, perché non ci sono le rampe. E' la denuncia che arriva dalla Consulta per le persone in difficoltà (Cpd).
Oggi sede museale, è stato dal 1861 al 1864 il luogo di residenza del primo re d'Italia, Vittorio Emanuele II. IL DUOMO ore 9.15 Preghiera davanti alla Sindone ...
Aprile 1997, in gioco c'è il secondo mandato da primo cittadino: «La scorta mi chiamò per avvisarmi di ciò che stava ...
Torino, 4 febbraio 2024 – Il funerale di Vittorio Emanuele di Savoia, morto ieri 3 febbraio a Ginevra, si terrà nel duomo di Torino sabato 10 febbraio alle 15.
Nel Duomo di Torino, dal prossimo 8 dicembre e fino al 2 febbraio, sarà visitabile al pubblico il Presepe monumentale della Basilicata realizzato dal maestro presepista Francesco Artese, con "il ...
Sempre in Piazzetta San Giovanni si trova il Duomo di Torino, la Cattedrale di San Giovanni Battista che conserva al suo interno la Sacra Sindone, custodita all’interno di una teca nell’ultima ...
La notte dell’11 aprile 1997, erano da poco passate le 23, un terribile incendio divampa nella Cappella della Sindone di Torino, che si trova al centro tra il Duomo e Palazzo Reale.
Il taglio del nastro lunedì 6 dicembre, con la benedizione dell'arcivescovo di Torino, mons.Cesare Nosiglia, alla presenza dei presidenti delle Regioni Piemonte e Basilicata, Alberto Cirio e Vito ...
(ANSA) - POTENZA, 25 OTT - Il "presepe lucano" allestito dall'artista Franco Artese sarà esposto nel Duomo di Torino dal giorno dell'Immacolata, l'8 dicembre prossimo, alla festa della ...