News
Ieri Trump ha fatto visita alla Federal Reserve, nell’ultimo atto di uno scontro che prosegue da mesi. Il presidente spinge ...
A un punto di svolta. Così Ursula von der Leyen ha descritto lo stato dei rapporti tra Unione europea e Cina. Gli squilibri economici del Paese asiatico, riflessi nel persistente surplus commerciale, ...
Il 24 luglio si è tenuto a Pechino il 25° EU-China Summit, in occasione dell’anniversario dei 50 anni dall’avvio delle ...
Russia's full-scale invasion has made Ukraine the most heavily mined country on Earth. Ukraine’s battle to regain control of ...
L’Osservatorio Asia realizza ricerche, pubblicazioni ed eventi su un’ampia gamma di tematiche geopolitiche e geoeconomiche ...
L’Osservatorio Infrastrutture si concentra su come geopolitica ed economia influenzano e sono influenzate dalle decisioni di ...
Alla URC di Roma Bruxelles e Kiev hanno annunciato BraveTech EU per rafforzare la cooperazione bilaterale e valorizzare ...
Bruxelles punta a una riduzione delle emissioni nette di gas serra del 90% entro i prossimi 15 anni rispetto ai livelli del 1990. La decisione, attesa, non è esente da criticità tecniche e politiche.
The MED This Week newsletter provides informed insights on the most significant developments in the MENA region, bringing together unique opinions and reliable foresight on future scenarios. Today, we ...
La riduzione del territorio palestinese, dal 43% del 1947 al 12% della Striscia di Gaza oggi, mina il principio "due popoli, ...
Cosa ci dice il successo di Zohran Mamdani sul futuro del Partito Democratico e sulle trasformazioni politiche in corso negli ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results